recupero-crediti-estero

Recupero crediti nel Regno Unito

Nel Regno Unito gli esattori confidano che il governo sia disposto a riservare un ruolo maggiormente centrale ai credit collector portando immediati benefici a tutti gli stakeholder del settore del recupero crediti. Questa loro speranza è data dal programma di salvataggio delle imprese che conta un manovra di circa 49 miliardi di euro. Il recupero crediti, nonostante il momento di fragilità economica creato dalla pandemia, deve proseguire con la propria operativa.

Recentemente il Tesoro ha affrontato e riflettuto su eventuali strategie per ridurre al minimo le perdite per i contribuenti e aiutare contemporaneamente il settore del recupero crediti.

Varie fonti confermano che l’intenzione del Governo è quella di fornire il 100% di garanzie alle banche così che gli istituti di credito possano prestare tempestivamente alle piccole e medie imprese bisognose la liquidità necessaria per far fronte alle diverse difficoltà economiche causate dal coronavirus. Si consideri che questa economic policy può garantire a circa 1,4 milioni di imprese di affrontare serenamente le difficoltà finanziarie dovute al covid-19.

Queste dinamiche potrebbe aiutare il settore del recupero crediti nel Regno Unito. Si tenga in considerazione che tutte le attività che coinvolgo il recupero crediti risultano, ad oggi, molto danneggiate nonostante gli ausili governativi dato che l’emergenza sanitaria nel Regno Unito, come in altri Paesi, è divenuta poi emergenza economica.

Agenzie di recupero crediti, esattori e differenti attori legati al mondo del recupero crediti spingono per la totale tutela dei creditori. Questo perché seppur vero che il virus ha ridotto il giro d’affari di tante imprese, specie delle PMI, è altrettanto vero che i creditori devono essere salvaguardati da tutte le società che offrono i servizi di recupero crediti per il corretto adempimento delle obbligazioni.

I creditori che vantano un credito nei confronti dei debitori devono essere tutelati anche in questo periodo.