recupero crediti imprese

Il recupero crediti giudiziale in Cina

L’attività di recupero crediti varia da paese a paese. Tuttavia il recupero dei crediti in linea generale mostra sempre delle contiguità nella gestione dei crediti e dei debiti. Consideriamo nel dettaglio la gestione del recupero crediti giudiziale in Cina.

Nel Paese del Dragone l’unico modo formale di cui si dispone per portare un debitore a pagare un insoluto, è fare causa al debitore stesso o procedere con l’arbitrato. 

Tuttavia dal momento che la procedura può rivelarsi dispendiosa sia in termini di tempo che di denaro, è consigliabile valutare la dimensione del debito, in considerazione anche dei costi giudiziari e della probabilità che abbiamo effettivamente di vincere la causa e di far valere il nostro titolo esecutivo.

Nel dettaglio, dobbiamo assicurarci di avere tutta la documentazione, questa giocherà un ruolo chiave nella gestione della disputa legale.  Si noti inoltre che non vi è un limite temporale entro il quale un tribunale deve fornire un giudizio in merito a una causa che coinvolge un soggetto estero.

Normalmente servono dai 6 ai 12 mesi per ottenere una prima istanza di giudizio. Sentenze provenienti da tribunali esteri vengono raramente riconosciute in Cina.
Si consiglia, laddove possibile, di includere sempre nei contratti la scelta di un tribunale europeo o americano come foro competente. 

Il procedimento legale in Cina si compone delle seguenti fasi:

  • Lettera formale scritta da un avvocato;
  • Identificazione e protezione dei beni oggetto del contenzioso;
  • Udienze;
  • Esecuzione della sentenza. 

Le cause di recupero crediti si basano fortemente sulla documentazione depositata. Quindi avere la giusta documentazione presentata nella forma corretta è perciò fondamentale. In particolare la modalità in cui deve essere presentata la documentazione proveniente dalla controparte estera è particolarmente restrittiva.

In ultimo la documentazione va presentata tutta in originale con tanto di timbro della società cinese (cliente o fornitrice che sia). Questo è sicuramente un punto fondamentale.