
Il recupero crediti in Cina
I crediti deteriorati in Cina calano. Le banche cinesi respirano dopo l’emergenza covid e le aziende cinesi tornano a correre
La China Banking & Insurance Regulatory Commission divulga un’analisi sui non performing exposures. I dati mostrano il calo delle sofferenze dopo dicembre 2020. L’Autorità di regolamentazione bancaria cinese afferma la flessione del tasso dei crediti in sofferenza.
Il tasso dei crediti in sofferenza nel trimestre precedente era a 1,72% ed è salito di 0,12% punti percentuali a fine anno. I crediti inesigibili delle banche commerciali ammontavano nello stesso periodo a circa 418,4 miliardi di dollari ovvero 2.700 miliardi di yuan. Oggi le analisi mostrano che alla fine dello scorso anno il totale delle attività del settore bancario cinese ha raggiunto 319.700 miliardi di yuan. In particolare i prestiti in essere alle piccole e micro imprese concessi dalle banche cinesi ammontavano a 42.700 miliardi di yuan.
Questo studio mostra il buono stato finanziario della Cina. La Cina offre molti benefici economici e ogni business in Cina cresce.
Il recupero crediti in Cina
Nonostante questo in Cina l’attività di recupero crediti è molto presente. Il recupero crediti in Cina può sembrare impossibile. Le barriere linguistiche, culturali, le leggi, le usanze e la lontananza impongono tutte serie sfide. Il recupero crediti in Cina è sempre difficile e la richiesta di assistenza da parte di aziende esportatrici è cresciuta enormemente in considerazione del ruolo assunto dall’economia cinese a livello mondiale.
Prima di iniziare con il recupero crediti in Cina è importante capire la natura giuridica della società. Occorre capire la composizione dell’azionariato e le eventuali partecipazioni da parte dello Stato di Pechino. Questo è molto importante per avere informazioni sui crediti insoluti e sulla possibilità di un’azione giudiziale.
In Cina il pagamento di un credito insoluto è anche una questione di onore e non solo di rispetto della legge. In Cina la complessità del sistema giuridico porta a seguire una procedura di recupero crediti stragiudiziale piuttosto che di recupero crediti giudiziale.
Il recupero dei crediti è più semplice quando si utilizza un’agenzia di recupero crediti che conosce bene le leggi e gli usi del paese in cui risiede il debitore come ad esempio Gib Italia Service. Dal 1990 Gib Italia recupera crediti a livello nazionale e a livello internazionale. Con il know-how di Gib Italia Service sulla riscossione dei crediti si recuperano i crediti in breve tempo. Il nostro team di esperti raccoglie i tuoi crediti insoluti in modo efficace grazie anche ai molti servizi offerti per la tutela del credito.
Le soluzioni di Gib Italia Service per il recupero crediti stragiudiziale
Gib Italia effettua sempre un’indagine iniziale sui debitori e sul credito.
La procedura di debt collection comporta le seguenti soluzioni:
- Rintraccio del debitore;
- Phone collection;
- Lettere di sollecito;
- Home collection.
Se il debito è contestato si chiede al debitore una prova tangibile.