recupero-crediti-francia

Il recupero crediti in Francia

Recupero crediti insoluti in via giudiziale e extragiudiziale in Francia

Il recupero crediti è un’attività che comporta la richiesta di pagamenti insoluti per servizi o prodotti.

 Il Recupero crediti in Francia si compone di due modalità:

Quando una negoziazione con il debitore fallisce, si consiglia ai creditori che desiderano riscuotere i debiti in sospeso di avvalersi dell’aiuto di un’agenzia di recupero crediti con esperienza in casi di recupero crediti.

Fasi preliminari per il recupero crediti in Francia

L’agenzia di recupero crediti ha una strategia precisa per la riscossione dei debiti in via amichevole:

  • raccolta tutte le prove costituite da documenti indicanti il ​​mancato pagamento del debito;
  • lettera di sollecito inviata al debitore attraverso la quale il debito viene portato alla sua attenzione;
  • contatto tramite e-mail o altri nel tentativo di raggiungere un accordo;
  • in base all’esito si decide come procedere al recupero dei crediti.
Quali tipi di crediti possono recuperare in Francia?

Il codice civile attraverso la legge sui contratti prevede vari tipi di debiti che possono essere recuperati in Francia. Tra questi ci sono:

  • crediti derivanti dal mancato pagamento di somme dovute provenienti da fatture emesse da fornitori di servizi pubblici;
  • crediti derivanti dal mancato rispetto dei termini contrattuali nel caso di società e clienti francesi;
  • vari tipi di crediti commerciali possono anche portare a procedure di recupero crediti in Francia;
  • i casi di recupero crediti esteri possono essere processati anche nei tribunali francesi se almeno una delle parti è residente in Francia.

È importante sapere che nel caso di stranieri che chiedono il recupero crediti in Francia, è necessario presentare una richiesta a uno dei tribunali francesi. La procedura amichevole può essere utilizzata anche nei casi di recupero crediti che coinvolgono cittadini o società straniere.

Società di recupero crediti stragiudiziale

In caso di controversia, la prima soluzione da considerare è il recupero crediti in via extragiudiziale. In questa fase iniziale, il creditore e il debitore cercano di raggiungere una soluzione amichevole per risolvere il problema ed evitare le procedure legali.

Il debitore viene contattato e informato sulla sua situazione finanziaria. L’agenzia di recupero crediti in scrive e invia la lettera di notifica con gli importi insoluti.

Inoltre la notifica di pagamento dirà anche che il creditore avvierà un’azione legale se sarà necessario.

Per raggiungere un accordo vengono analizzati tutti i documenti firmati tra debitore e creditori:

  • contratti;
  • ordini;
  • fatture;
  • bolle di consegna.

Al debitore, può essere concesso un periodo di tempo più lungo per pagare i crediti insoluti, se richiesto.