
Il recupero dei crediti insoluti in Belgio: la procedura in via giudiziale e stragiudiziale
Recuperare i crediti in Belgio
Il covid-19 ha generato una crisi economica. Le aziende in Belgio come nel resto del mondo hanno riscontrato molte difficoltà. Molte società belghe hanno raggiunto situazioni critiche in cui non hanno potuto pagare i propri debiti e sono fallite. Una soluzione efficace è il recupero crediti.
Il recupero crediti in via stragiudiziale in Belgio
Il primo tentativo di recupero dei crediti comporta la riscossione dei crediti in modo amichevole senza specialisti. Innanzitutto bisogna accertarsi che il mancato pagamento non sia un errore inconsapevole. In Belgio non esistono disposizioni speciali per il recupero crediti stragiudiziale. La migliore soluzione per il recupero crediti in Belgio è l’invio di lettere di sollecito al debitore. Queste lettere di sollecito aiutano a recuperare i crediti insoluti in modo semplice e efficace.
Le agenzie di recupero crediti offrono soluzioni di recupero crediti. Le società di recupero crediti invitano il debitore a pagare in modo amichevole i debiti. Gli strumenti che aiutano a recuperare i crediti in via stragiudiziale sono:
- lettere di sollecito;
- azioni telefoniche;
- azioni domiciliari.
Le migliori soluzioni di recupero crediti in Belgio?
Il recupero crediti stragiudiziale comporta una serie di metodi prima di avviare le procedure giudiziarie. Come anticipato una volta che si crea un debito occorre inviare al debitore un sollecito riguardante al mancato pagamento.
Il termine di pagamento in Belgio è fissato a 14-15 giorni e la legge sul recupero crediti stragiudiziale è quella del 20 dicembre 2002. Questa legge regola i procedimenti del recupero crediti extragiudiziale e spiega le modalità per riscuotere i debiti. Le soluzioni più efficaci sono:
- Sollecito tramite lettera del mancato pagamento;
- Phone collection;
- Home collection.
In Belgio la legge afferma che:
- non si possono addebitare interessi o costi aggiuntivi oltre al valore del credito.
- Si può addebitare interessi o costi aggiuntivi oltre al valore del credito solo se specificato nei contratti stipulati in precedenza;
- il creditore non ha il diritto di fornire informazioni errate al debitore;
- non si possono utilizzare minacce legali contro il debitore;
- È vietata qualsiasi tipo di pratica scorretta per il recupero del debito.