LA GESTIONE DEL RECUPERO CREDITI NELLO STUDIO DEL COMMERCIALISTA

 

L’attuale contesto economico e le numerose imprese in difficoltà, aumentano il rischio di crediti insoluti per gli Studi Professionali. Ecco perché diventa sempre più necessario per lo Studio gestire in modo efficace il recupero crediti sui propri assistiti. Il webinar vuole illustrare le modalità più idonee per attuare un recupero dei crediti insoluti verso i clienti dello Studio del Commercialista, analizzando l’operatività sia della fase extragiudiziale che giudiziale.

La Dottoressa Milene Sicca sarà uno dei docenti della giornata di studio in formula webinar organizzata da Eutekne Formazione e che avrà come tema didattico:

La gestione del recupero crediti nello studio del commercialista  [3 CFP (CNDCEC)]

Breve Profilo della Dottoressa Milene Sicca :

  • Amministratore Gib Italia Service Srl – Agenzia specializzata nel recupero crediti stragiudiziale conto terze e società di indagini patrimoniali e informazioni commerciali 
  • Past President di Unione Nazionale Imprese a Tutela del CreditoUNIREC
  • Presidente del Comitato Studi Legislativi di Federazione Italiana degli Istituti privati per le investigazioni, per le informazioni e per la sicurezzaFederpol

 

LE MIGLIORI SOLUZIONI PER IL RECUPERO CREDITI: PROGRAMMA

 

PRIMA FASE: IL RECUPERO CREDITI STRAGIUDIZIALE


Come prevenire il rischio di insoluti e monitorare i crediti vs la clientela:

• La classificazione del cliente: istruttoria e “fido cliente”
• Monitoraggio periodico in costanza di rapporto


La gestione interna del recupero crediti: i primi step attuati dallo studio a fronte dell’insolvenza:
• Valutazione delle strategie di recupero: quali strumenti adottare e con quale tempistica
• Azioni di recupero: solleciti telefonici, comunicazioni e lettere di messa in mora. Fac-simili.


La gestione esternalizzata del recupero crediti e le società specializzate:
• Quando e a chi delegare il recupero dell’insolvenza
• Come gestire il rapporto per ottimizzare il risultato
• Quali documenti e dati del cliente fornire alla società di recupero crediti


SECONDA FASE: IL RECUPERO CREDITI GIUDIZIALE

• Quando procedere con la fase legale
• Le procedure legali utilizzabili nel recupero crediti: decreto ingiuntivo o causa ordinaria
• Informazioni e documenti utili all’avvio della procedura legale
• Le principali fasi del recupero crediti legale
• Come gestire l’incarico continuativo in presenza del mancato pagamento del credito

 

Per info sull’evento formativo di Eutekne Formazioni cliccare qui

Per info su Recupero Crediti per Commercialista cliccare qui

CONTATTACI