LA DOTT.SSA SICCA, PRESIDENTE STUDI LEGISLATIVI FEDERPOL, PRESENTA :

La Dott.ssa Milene Sicca per Federpol in qualita’ di Presidente del Comitato Studi Legislativi presenta il 64esimo Congresso Nazionale Federpol.

Il tema di quest’anno e’ la violenza di genere.

Il fenomeno e’ infatti fortemente sottostimato e una grossa parte e’ giocata dal problema dei reati sommersi: solo una piccola parte delle violenze di genere viene denunciata, la percentuale è ancora più bassa per le forme di violenza invisibili e sottili.

Le cause principali sono la paura di subire ripercussioni, mancanza di consapevolezza, mancanza delle risorse economiche per cavarsela da sole, scarsa fiducia nelle forze dell’ordine, vergogna, paura di non essere credute, vittimizzazione secondaria da parte della società.

Un dato preoccupante è il fatto che nonostante le aggressioni fisiche e sessuali siano diminuite nei numeri assoluti, aumenta la gravità delle violenze: i partner che hanno causato lesioni passano dal 26,3% al 40,2% e il numero di donne che hanno temuto per la propria vita è salito dal 18,8% al 34,5%.