Bilanci domestici più bassi:
Bilanci domestici più bassi: secondo il Pew Research Center, la pandemia ha provocato un forte calo della classe media e un aumento della povertà in India. I risparmi domestici sono scesi dal 21% del primo trimestre del 2020/2021 all’8.2% nel terzo trimestre del 2020/2021. Allo stesso tempo, il reddito personale, come riportato da Oxford Database, e’ diminuito per i primi 3 trimestri consecutivi del 2020/2021. Durante questo periodo, le famiglie hanno preso ingenti prestiti per far fronte alle spese e, di conseguenza, il debito e’ salito al 37.3% del PIL nell’esercizio 2020-2021, rispetto al 32.5% dell’anno scorso.
L’impatto sui risparmi della popolazione indiana e sulla crescita del reddito dopo la seconda ondata sara’ molto probabilmente molto piu’ grave. Secondo un rapporto del CMIE, la percentuale di famiglie nelle aree urbane che ha affermato che i propri redditi erano superiori a un anno fa e’ scesa dal 4.9% di maggio 2021 al 4% di giugno, e quelle che hanno dichiarato un peggioramento dei redditi sono aumentate dal 51.4% al 52.3% durante il periodo. Inoltre, la gravità dell’impatto del virus sulla salute delle persone potrebbe aver costretto le famiglie a spendere di più per l’assistenza sanitaria e le cure.
Il calo dei depositi bancari nel 2020/2021 suggerisce che le famiglie continuano a richiedere prestiti per fare fronte all’aumento della spesa sanitaria. Ciò potrebbe comportare un ulteriore aumento del debito delle famiglie rispetto al PIL nel periodo 2021/2022.