COME LEGGERE UN BILANCIO PARTE 2: GLI ELEMENTI DI UN BILANCIO

Dopo aver visto l’equazione di bilancio nel capitolo precedente, Vediamo ora più da vicino ciò che è tipicamente incluso in ciascuna delle categorie di valore di un bilancio: attività, passività e patrimonio netto.
ATTIVITA’
Un’attività è definita come tutto ciò che è di proprietà di un’azienda e detiene un valore intrinseco e quantificabile. Un’impresa potrebbe, se necessario, convertire un bene in denaro attraverso un processo noto come liquidazione. Le attività sono generalmente conteggiate come positive (+) in un bilancio e suddivise in due ulteriori categorie: attività correnti e attività non correnti.
Le attività correnti in genere includono tutto ciò che un’azienda si aspetta che verrà convertito in liquidità entro un anno, come ad esempio:
Crediti
Magazzino
Titoli negoziabili
Cassa
Depositi in cc
Ecc
Le attività non correnti in genere includono investimenti a lungo termine che non dovrebbero essere convertiti in denaro a breve termine, come ad esempio:
Fabbricati e terreni
Brevetti
Marchi
Proprietà intellettuale
Partecipazioni
Macchinari e attrezzature
Ecc
Poiché le aziende investono in risorse per realizzare la loro missione, è necessario sviluppare una comprensione intuitiva di ciò che sono. Senza questa conoscenza, può essere difficile comprendere il bilancio e altri documenti finanziari che parlano della salute di un’azienda.
Le passività correnti si riferiscono tipicamente a qualsiasi passività dovuta al debitore entro un anno, che può includere:
Spese per il personale
Pagamenti dell’affitto
Pagamenti delle utenze
Pagamento debiti finanziari
Fornitori
Erario
Altri ratei passivi
Ecc

PASSIVITA’
Le passività non correnti in genere si riferiscono a obbligazioni o debiti a lungo termine che non saranno esigibili oltre l’anno, che potrebbero includere:
Leasing
Finanziamenti a medio lungo termine per la quota oltre l’anno
Obbligazioni
Fondo TFR
Passività per imposte differite
Ecc