La globalizzazione ha incluso l’apertura delle frontiere internazionali a flussi sempre più veloci di beni, servizi, finanza, persone e idee. I cambiamenti istituzionali e politici a livello nazionale e internazionale promuovono tali flussi. La mondializzazione può avere effetti sia positivi che negativi su ogni business e in caso di debitori o posizioni insolventi l’effetto è molto negativo.
I rapporti commerciali con l’estero comportano il rischio di solvibilità di un clienti o piuttosto di un fornitore. Ogni paese estero può presentare criticità più o meno gravi riguardo all’insolvenze. I crediti insoluti sono sempre più diffusi anche a livello internazionale. Il recupero crediti estero diventa poco efficace senza una strategia solida e comprovata.
Gib Italia Service collabora con un network internazionali di oltre 150 corrispondenti madrelingua in 48 Paesi Esteri. Il servizio di recupero crediti internazionale in via stragiudiziale opera a livello locale sul territorio estero grazie al supporto di professionisti qualificati su ogni Paese.
Le migliori soluzioni che Gib Italia Service offre per il recupero crediti estero sono:
- Due diligence sui crediti insoluti;
- Rintraccio del debitore;
- Lettera di sollecito nella lingua del destinatario o del foro competente;
- Phone collection con gestione qualificata delle contestazioni specie se volte ad evitare pretestuosamente l’adempimento;
- Home collection o Recupero domiciliare;
- Relazioni periodiche e finale su ogni caso gestito con eventuale descrizione delle cause di inesigibilità in caso di esito negativo.