Sostenibilità e Responsabilità Sociale d’Impresa esprimono due concetti diversi tra loro. Nel dettaglio vediamo cosa significa Sostenibilità e cosa significa Responsabilità Sociale d’Impresa.
Sostenibilità
Nel rapporto Our Common Future del 1987 la Commissione Mondiale per l’ambiente e lo sviluppo delle Nazioni Unite dà una definizione della parola sostenibilità. La sostenibilità è uno sviluppo in grado di assicurare il soddisfacimento dei bisogni della generazione presente senza compromettere la possibilità delle generazioni future di realizzare i propri. In questa definizione emerge la così detta triple bottom i cui punti sono attuali ancora oggi.
Responsabilità sociale di impresa
Nel 2001 la Commissione Europea promuove Il Libro Verde e definisce la responsabilità sociale d’impresa La responsabilità sociale d’impresa è l’integrazione volontaria delle preoccupazioni sociali ed ecologiche delle imprese nelle loro operazioni commerciali e nei loro rapporti con le parti interessate. La Commissione Europea sottolinea la volontarietà delle imprese di inserire nelle loro strategie aziendali la preoccupazione per le conseguenze sulla società e sull’ambiente. Il 25 settembre 2015 l’Assemblea Generale dell’ONU ha adottato l’Agenda 2030 intitolata “Trasformare il nostro mondo. L’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile”. L’agenda delinea 17 goals da raggiungere entro il 2030.