bitcoin

COME LEGGERE UN BILANCIO PARTE 2: GLI ELEMENTI DI UN BILANCIO

COME LEGGERE UN BILANCIO PARTE 2: GLI ELEMENTI DI UN BILANCIO Dopo aver visto l’equazione di bilancio nel capitolo precedente, Vediamo ora più da vicino ciò che è tipicamente incluso in ciascuna delle categorie di valore di un bilancio: attività, passività e patrimonio netto.   ATTIVITA’   Un’attività è definita come tutto ciò che è …

COME LEGGERE UN BILANCIO PARTE 2: GLI ELEMENTI DI UN BILANCIO Read More »

COME LEGGERE UN BILANCIO PARTE 1: L’EQUAZIONE DI BILANCIO

COME LEGGERE UN BILANCIO PARTE 1: L’EQUAZIONE DI BILANCIO LEGGERE IL BILANCIO DI UNA AZIENDA   Quando si tratta di comprendere una azienda, ci sono pochi elementi più importanti dei bilanci. I bilanci offrono dettagli fondamentali che rivelano la salute economica di una azienda e questi possono essere usati da: Potenziali investitori per decidere se …

COME LEGGERE UN BILANCIO PARTE 1: L’EQUAZIONE DI BILANCIO Read More »

GIB ITALIA MONDO

LA LIRA MONDIALE PARTE 5: PERCHÈ NON SIAMO ANCORA PRONTI

LA LIRA MONDIALE PARTE 5: PERCHÈ NON SIAMO ANCORA PRONTI GERMANIA E GRECIA   Pur essendo la crisi greca un evento che ha avuto luogo più di 12 anni fa, la Grecia, afflitta da malagestione cronica, non si è ancora risollevata e nel caso dell’Europa questa crisi ha avuto un notevole peso negativo facendo perdere …

LA LIRA MONDIALE PARTE 5: PERCHÈ NON SIAMO ANCORA PRONTI Read More »

RECUPERO CREDITI LIRE

LA LIRA MONDIALE PARTE 4: ITALIA SENZA EURO, RITORNO ALLA LIRA

LA LIRA MONDIALE PARTE 4: ANTITESI, RITORNO ALLA LIRA, ITALIA SENZA EURO Antitesi: Nella nostra ricerca di risposte attorno al tema della lira mondiale, vale anche la pena di guardare nella direzione opposta rispondendo a domande come: che vantaggi avrebbe l’Italia se uscisse dall’Euro? Sarebbe questa una mossa che ci permetterebbe di tornare agli antichi …

LA LIRA MONDIALE PARTE 4: ITALIA SENZA EURO, RITORNO ALLA LIRA Read More »

LA LIRA MONDIALE PARTE 3: PERCHÈ LA FINANZA SI EVOLVE

LA LIRA MONDIALE PARTE 3: PERCHÈ LA FINANZA SI EVOLVE ECONOMIC FRICTIONS – PERCHÈ I SISTEMI DI PAGAMENTO SI EVOLVONO   In economia, internazionalmente, all’interno di un’atto di compravendita, usiamo l’espressione “economic frictions”, da qui in avanti tradotta come “attriti economici” per definire tutti quegli elementi che impendiscono o rendono piu’ difficile uno scambio: il …

LA LIRA MONDIALE PARTE 3: PERCHÈ LA FINANZA SI EVOLVE Read More »

LA LIRA MONDIALE PARTE 2: PERCHE’ NON USIAMO PIU’ L’ORO COME VALUTA?

LA LIRA MONDIALE PARTE 2: PERCHE’ NON USIAMO PIU’ L’ORO COME VALUTA?   I VANTAGGI DELL’ORO   Per migliaia di anni l’oro è stato accettato come valuta in quanto possiede le seguenti caratteristiche:   È chimicamente molto stabile, se lucido rimane brillante Facile da lavorare E’ un metallo colorato e, soprattutto prima dell’avvento di leghe …

LA LIRA MONDIALE PARTE 2: PERCHE’ NON USIAMO PIU’ L’ORO COME VALUTA? Read More »

LA LIRA MONDIALE PARTE 1: POTREBBE IL MONDO USARE UNA SOLA VALUTA? QUANTO IMPRATICABILE REALMENTE E’ IL BARATTO NELLA SOCIETA’ CONTEMPORANEA?

LA LIRA MONDIALE PARTE 1: POTREBBE IL MONDO USARE UNA SOLA VALUTA? QUANTO IMPRATICABILE REALMENTE E’ IL BARATTO NELLA SOCIETA’ CONTEMPORANEA?   I VANTAGGI DI UNA VALUTA GLOBALE   Dipendentemente a chi chiediamo il mondo conta oggi tra le 190 e le 257 nazioni con circa 180 valute ufficialmente riconosciute. A queste si aggiungono criptovalute …

LA LIRA MONDIALE PARTE 1: POTREBBE IL MONDO USARE UNA SOLA VALUTA? QUANTO IMPRATICABILE REALMENTE E’ IL BARATTO NELLA SOCIETA’ CONTEMPORANEA? Read More »

IL MERCATO DEL FOREX PARTE 4: IL GOVERNO CINESE E IL DOLLARO AMERICANO, PERCHE’ UNA STERLINA VALE PIU’ DI UN DOLLARO

IL MERCATO DEL FOREX PARTE 3: DUE DEI 3 GIOCATORI NEL MERCATO DEL FOREX, MULTINAZIONALI E SPECULATORI   IL GOVERNO CINESE E IL DOLLARO AMERICANO I governi sono i giocatori che hanno il ruolo piu’ facilmente comprensibile all’interno del mercato del FOREX. Il governo cinese ad esempio usa Yuan cinese (CNY) per comprare Dollari americani …

IL MERCATO DEL FOREX PARTE 4: IL GOVERNO CINESE E IL DOLLARO AMERICANO, PERCHE’ UNA STERLINA VALE PIU’ DI UN DOLLARO Read More »

IL MERCATO DEL FOREX PARTE 3: DUE DEI 3 GIOCATORI NEL MERCATO DEL FOREX, MULTINAZIONALI E SPECULATORI

IL MERCATO DEL FOREX PARTE 3: DUE DEI 3 GIOCATORI NEL MERCATO DEL FOREX, MULTINAZIONALI E SPECULATORI Il caso dei business esteri E’ molto probabile che la maggior parte delle persone non si sentano molto esposte al mercato del Forex, a parte per quelle volte in cui si trovano a cambiare del denaro per andare …

IL MERCATO DEL FOREX PARTE 3: DUE DEI 3 GIOCATORI NEL MERCATO DEL FOREX, MULTINAZIONALI E SPECULATORI Read More »

IL MERCATO DEL FOREX PARTE 2: ACCORDO DI BRETTON WOODS E NASCITA DEL FOREX

IL MERCATO DEL FOREX PARTE 2: ACCORDO DI BRETTON WOODS E NASCITA DEL FOREX L’ accordo di Bretton Woods: Tassi di cambio fissi e il Gold Standard L’accordo di Bretton Woods, che ha stabilito per le valute tassi di cambio fissi direttamente dipendenti dall’oro, ebbe luogo nel luglio del 1944 presso il Mount Washington Hotel …

IL MERCATO DEL FOREX PARTE 2: ACCORDO DI BRETTON WOODS E NASCITA DEL FOREX Read More »