finanza

GLI 8 PRESIDENTI DELL’UNIONE SOVIETICA E LA CADUTA DELL’URSS

GLI 8 PRESIDENTI DELL’UNIONE SOVIETICA L’Unione Sovietica ha visto la presidenza di ben 8 leader dalla sua fondazione nel 1922 fino alla dissoluzione della stessa nel 1991. Ognuno di questi leader ha portato un contributo importante allo sviluppo e alla crescita dell’URSS. Il primo presidente dell’URSS fu Vladimir Lenin. Lenin è stato il fondatore della …

GLI 8 PRESIDENTI DELL’UNIONE SOVIETICA E LA CADUTA DELL’URSS Read More »

PERCHÉ È NATA L’UNIONE SOVIETICA​

PERCHÉ È NATA L’UNIONE SOVIETICA ZARISMO, LENIN E LA RIVOLUZIONE D’OTTOBRE La fine dello zarismo in Russia e la nascita dell’URSS sono uno dei più grandi cambiamenti politici, sociali ed economici del XX secolo. La Rivoluzione d’Ottobre del 1917, guidata dal Partito bolscevico, ha segnato la fine dello zarismo e l’inizio della prima Repubblica Socialista …

PERCHÉ È NATA L’UNIONE SOVIETICA​ Read More »

What are the main impacts of sanctions on Russian economy?

What are the main impacts of sanctions on Russian economy? What are the aims of sanctions? Eight sanctions packages were adopted by the council following Russia’s unprovoked and justified invasion of Ukraine in February 2022, but food,agriculture, health, and pharmaceuticals are excluded. The sanctions aim at weakening Russia’s ability to finance the war and specifically …

What are the main impacts of sanctions on Russian economy? Read More »

ANALISI DI MATERIALITÀ: OBIETTIVI E BENEFICI

ANALISI DI MATERIALITÀ: OBIETTIVI E BENEFICI PER LE IMPRESE A cura di Milène Sicca L’economia reale che punta al benessere e alla sostenibilità come obiettivo primario deve munirsi di strumenti utili per misurare i risultati raggiunti e quelli a cui tendere. L’analisi di materialità permette di individuare gli aspetti legati alla sostenibilità più rilevanti sia per …

ANALISI DI MATERIALITÀ: OBIETTIVI E BENEFICI Read More »

MANCATA RISCOSSIONE DEI CREDITI E RESPONSABILITÀ PER DISSIPAZIONE DEL PATRIMONIO

LA CLASSIFICAZIONE E LA GESTIONE DEL RISCHIO A cura di Milene Sicca    Mancata riscossione dei crediti e responsabilità per dissipazione del patrimonio   “La mancata riscossione dei crediti da parte dell’imprenditore costituisce condotta di bancarotta fraudolenta per depauperamento del patrimonio aziendale”. Cassazione Penale, Sez. V, 06 febbraio 2020, n. 12911 La pronuncia della suprema Corte …

MANCATA RISCOSSIONE DEI CREDITI E RESPONSABILITÀ PER DISSIPAZIONE DEL PATRIMONIO Read More »

IL FUTURO DELL’ ENERGIA SOLARE, PARTE 2

IL FUTURO DELL’ ENERGIA SOLARE PARTE 2 Migliore distribuzione e flessibilità nella gestione dei consumi e della produzione di elettricità, immagazzinamento dell’energia efficiente ed economico, sono tutti elementi chiave nella progettazione di una rete elettrica affidabile e resiliente. La capacità degli accumulatori di energia sta salendo rapidamente. Si prospetta che nel 2050 la capacità totale …

IL FUTURO DELL’ ENERGIA SOLARE, PARTE 2 Read More »