TOP MANAGEMENT
Milène Sicca
Laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli studi dell’Insubria, Master biennale in gestione della crisi d’impresa e Master semestrale in contrattualistica d’impresa, è fondatore e amministratore di Gib Italia di Sicca Milène & C – S.A.S. dal 1990.
Nel 1996 contribuisce alla fondazione della prima associazione di categoria AIIREC poi UNIREC (unione nazionale imprese per il recupero del credito e informazioni commerciali), con sede in Confindustria a Roma di cui è stata a partire dal 1999 al 2010 rispettivamente Vice Presidente, Presidente e Responsabile degli Studi Giuridici.
Contemporaneamente dal 2007 al 2010 è stata Vice Presidente di OIPA (Osservatorio Imprese Pubblica Amministrazione).
In Confindustria Como dal 2008 al 2010 è stata Vice Presidente del Gruppo Terziario e Consigliere Piccola Industria, dal 2010 al 2013 è stata Presidente del Gruppo Terziario avanzato e Terziario Industriale, dal 2014 è Consigliere Gruppo Terziario avanzato e Terziario Industriale.
Dal 2011 al 2016 è stata coordinatrice del CES-CRI (centro Studi Sulla Crisi e Risanamento di Impresa) presso l’università E-Campus e docente nei Master di 1° e 2° Livello “Economia e diritto della crisi d’impresa“.
Nel 2016 è stata anche nominata ed è attualmente in carica come Referente Commissione Procedure Concorsuali dell’Associazione T. S. E. I. – Tavolo di studio sull’esecuzioni italiane.
Dal 2019 diviene Consigliere responsabile del settore Informazioni Commerciali del Comitato Studi Legislativi di FEDERPOL e da fine Maggio 2020 è stata nominata Presidente del Comitato Studi Legislativi di FEDERPOL.
Dal 2021 è docente dell’Università Mercatorum, l’università telematica delle Camere di Commercio Italiane e ha svolto attività formative organizzate da Eutekne.
Negli anni ha scritto articoli pubblicati da Credit Village Magazine, Il Tempo, UNIREC Informa, ItaliaOggi e l’Ordine e ha rilasciato interviste a il Sole 24 Ore e Business & Gentlemen.

MILÈNE SICCA
“Da 30 anni offriamo soluzioni con indagini patrimoniali, informazioni commerciali e recupero crediti per Banche, Finanziarie, Tribunali, Imprese, P.A. e Studi Professionali.”

FABIO LINGERIO
“Creiamo valore e vantaggio competitivo per Banche, Finanziarie, Tribunali, Imprese, Pubblica Amministrazione e Studi Professionali con indagini patrimoniali, informazioni commerciali e recupero dei crediti“
Fabio Lingerio
Laureato in Storia Moderna presso l’Università Statale di Milano e dal 2003 è socio di Gib Italia Service S.r.l.
Dopo aver maturato diverse esperienze lavorative nei reparti Ual e amministrativo di aziende multinazionali e Spa del settore industriale, alberghiero, turistico ricettivo, nel 2003 conosce la dott.ssa Milène Sicca e con la stessa costituisce la Gib Italia Service S.r.l diventandone socio.
Si inserisce così nel nuovo settore della gestione e recupero dei crediti, delle informazioni commerciali e consulenza alle aziende. Inizia con l’occuparsi della parte amministrativa dell’azienda e della gestione del personale. Nel 2007 consegue l’attestato di leadership avanzata per la gestione delle risorse umane. Con il maturare dell’esperienza lavorativa in questo nuovo settore, si occupa, in stretta collaborazione con l’IT Manager, del coordinamento dei processi produttivi interni, nonché della progettazione e realizzazione del software di proprietà per la gestione delle attività dell’Azienda.
Approfondendo inoltre le tematiche legate alla gestione e recupero dei crediti commerciali, finanziari (NPE) e delle procedure concorsuali, inizia ad occuparsi direttamente della gestione degli stessi coordinando i diversi gruppi di lavoro aziendali sia interni che esterni. Predispone le statistiche, le reportistica per i committenti e per l’amministratore. Inoltre segue, in stretto contatto con la dottoressa Sicca, il comparto interno dedicato allo sviluppo e alla realizzazione delle informazioni commerciali e dei nuovi servizi da offrire ai committenti.
Da 20 anni si occupa di tutte le attività amministrative, del coordinamento dei processi produttivi e dei gruppi di lavoro aziendali nonché della gestione e recupero crediti di varia natura. Segue il comparto interno dedicato allo sviluppo e alla realizzazione delle informazioni commerciali e dei servizi di marketing.